acquista online
PREZZI - Solo su prenotazione
Pranzo festivo:
adulti: € 25,00 / € 30,00
- bambini fino a 3 anni: € 10,00
- bambini da più di 3 a 12 anni: € 15,00
Pensione completa:
adulti € 75,00
bambini fino a 3 anni: € 30,00
bambini da più di 3 a 12 anni: € 50,00
Mezza pensione:
adulti € 55,00
bambini fino a 3 anni: € 25,00
bambini da più di 3 a 12 anni: € 40,00
Guarda le novità su facebook
Leggi le recensioni su Tripadvisor: per l'agriturismo - per il ristorante
Leggi le recensioni su Booking
Come raggiungerci
da Napoli
A16 (NA-BA) - uscita Benevento. Raggiungere la s.s. 87 (Benevento-Campobasso) e uscire a Pontelandolfo/Campolattaro;
dopo le rotonde imboccare una strada molto larga con un grosso muro di cemento a destra e continuare in direzione di Guardia Sanframondi; dopo 4- 5 km. all'indicazione "Contrada Cerquelle" girare e, successivamente, seguire i cartelli "Borgo Cerquelle”.
Oppure
A1 (NA-RM) - Uscire a Caserta sud. A Maddaloni prendere la "Fondovalle Isclero" passando sotto l'acquedotto vanvitelliano (i ponti della Valle); percorrerla fino alla fine e prendere lo svincolo per Benevento sulla S.S. 372 (Telesina); proseguire fino alla svincolo per Campobasso (s.s. 87) e uscire a Pontelandolfo/Campolattaro; dopo le rotonde imboccare una strada molto larga con un grosso muro di cemento a destra e continuare in direzione di Guardia Sanframondi; dopo 4- 5 km. all'indicazione "Contrada Cerquelle" girare e, successivamente, seguire i cartelli "Borgo Cerquelle”.
da Bari
A16 - uscita Benevento. Raggiungere la s.s. 87 (Benevento-Campobasso) e uscire a Pontelandolfo/Campolattaro;
dopo le rotonde imboccare una strada molto larga con un grosso muro di cemento a destra e continuare in direzione di Guardia Sanframondi; dopo 4- 5 km. all'indicazione "Contrada Cerquelle" girare e, successivamente, seguire i cartelli "Borgo Cerquelle”.
da Roma
A1 - uscita Caianello; sulla S.S. 372 (Telesina) proseguire in direzione Benevento; imboccare lo svincolo per Campobasso (s.s. 87) e uscire a Pontelandolfo/Campolattaro; dopo le rotonde imboccare una strada molto larga con un grosso muro di cemento a destra e continuare in direzione di Guardia Sanframondi; dopo 4- 5 km. all'indicazione "Contrada Cerquelle" girare e, successivamente, seguire i cartelli "Borgo Cerquelle”.
ATTENZIONE!!!
Nell'ultimo tratto molti navigatori forniscono indicazioni imprecise
o consigliano strade in pessime condizioni.
abbiamo predisposto al seguente link una serie percorsi sicuri
Borgo Cerquelle è un antico borgo contadino dove coltiviamo la terra e alleviamo animali in modo bio.
La denominazione "Cerquelle" (giovani querce) deriva da "cerque", nome dialettale delle querce, che caratterizzano la località.
Ai nostri ospiti offriamo buon cibo e relax "naturalmente".
La nostra cucina naturale propone i piatti tipici della tradizione locale.
Gli ingredienti provengono da piante spontanee, dai nostri allevamenti e orti bio, e dai contadini del posto (km 0).
Pane pasta dolci fatti a mano, grigliate con la nostra legna fanno riscoprire sapori ormai dimenticati.
INOLTRE: cucina vegetariana, vegana, per celiaci.
Alloggi e agricampeggio
Le camere sono termoriscaldate, hanno servizi ed ingressi indipendenti, con letti matrimoniali a cui si possono aggiungere letti singoli e culle.
si può soggiornare, oltre che nelle camere del borgo, in tenda, camper o roulotte usufruendo dei servizi aziendali.
Animali
Gli animali dell'agriturismo sono allevati secondo i principi dell'allevamento biologico.
Trattati con amore sono tranquilli e pazienti, soprattutto con i bambini.
Naturalmente, accogliamo con piacere gli amici a quattro zampe dei nostri ospiti.
Attività
Visita agli animali della fattoria. Visita guidata del borgo. Passeggiate nel borgo e nel bosco. Arrampicata sulla gande quercia. Visita al giardino delle piante aromatiche. Escursione al ruscello e in montagna. Racconti di janare(lupi mannari, folletti, malocchio e fatture, briganti.)