Chi siamo
Borgo Cerquelle
è un antico borgo contadino dove coltiviamo la terra e alleviamo animali in modo bio.
La denominazione "Cerquelle" (giovani querce) deriva da "cerque", nome dialettale delle querce, che caratterizzano la località.
Ai nostri ospiti offriamo buon cibo e relax "naturalmente".
Ristorante
La nostra cucina naturale propone i piatti tipici della tradizione locale.
Gli ingredienti provengono da piante spontanee, dai nostri allevamenti e orti bio, e dai contadini del posto (km 0).
Pane pasta dolci fatti a mano, grigliate con la nostra legna fanno riscoprire sapori ormai dimenticati.
INOLTRE: cucina vegetariana, vegana, per celiaci.
Alloggi e agricampeggio
Le camere sono termoriscaldate, hanno servizi ed ingressi indipendenti, con letti matrimoniali a cui si possono aggiungere letti singoli e culle.
Bambini
Qui i bambini sono liberi di inventarsi i loro giochi tra le case, nei prati e nei boschetti del borgo (magari sporcandosi un po'). Hanno a disposizione terra, erba, foglie, acqua, sassi, rametti, alberi ed animali al posto di videogiochi, computer e televisione.
Animali
Gli animali dell'agriturismo sono allevati secondo i principi dell'allevamento biologico.
Trattati con amore sono tranquilli e pazienti, soprattutto con i bambini.
Naturalmente, accogliamo con piacere gli amici a quattro zampe dei nostri ospiti.
Attività
Visita agli animali della fattoria. Visita guidata del borgo. Passeggiate nel borgo e nel bosco. Arrampicata sulla gande quercia. Visita al giardino delle piante aromatiche. Escursione al ruscello e in montagna. Racconti di janare, lupi mannari, folletti, malocchio e fatture, briganti.
Fattoria Didattica
Borgo Cerquelle è iscritto all'albo delle fattorie didattiche della Regione Campania.